L’implantologia negli ultimi 10 anni ha fatto enormi passi nella sua evoluzione. Gli impianti dentali sono diversi decenni che esistono come opzione terapeutica alla perdita degli elementi dentari, ma i tempi in cui venivano posizionati tanti impianti quanti erano i denti da rimpiazzare sono ormai lontani.
Implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti con altrettante radici sintetiche ancorate nell’osso che possono sostenere denti singoli, gruppi di denti, o possono anche fungere da supporto per una protesi completa.
Attualmente gli impianti dentali sono realizzati in titanio puro o una lega di questo metallo. L’utilizzo del titanio è ad oggi la miglior combinazione di resistenza, adattabilità e biocompatibilità che offre questo materiale. Il titanio non provoca reazioni da corpo estraneo, ma stabilisce una connessione con l’osso grazie alla osteointegrazione.
Esistono tecniche che permettono di ripristinare la totale perdita di denti con soli 4 oppure 6 impianti per arcata dentale.
Le metodiche All on 4 e All on 6 ( letteralmente “tutto su 4” e “tutto su 6”) sono ampliamente utilizzate nella pratica clinica di tutti gli odontoiatri ed altamente predicibili.
L’inserimento di 4 oppure 6 impianti endoossei permette di poter supportare una protesi di 10/12 elementi dentari per arcata. I vantaggi per i pazienti sono molteplici.
- Prima di tutto, abbiamo una riduzione dei tempi dell’intera terapia rispetto alle tecniche classiche in quanto nella stessa giornata vengono sia posizionati gli impianti che messa la protesi provvisoria.
- In secondo luogo, il paziente viene sottoposto una volta soltanto all’intervento chirurgico, ed esce dallo studio con una protesi, quindi non edentulo.
- Inoltre il posizionamento di 4 o 6 impianti riduce gli interventi di innesto e rigenerazione ossea, potendo sfruttare zone dell’arcata dentale in cui di osso ce n’è di più.
Quando il paziente è edentulo o sta per perdere tutti gli elementi dentari di una intera arcata, ha 3 possibilità terapeutiche:
- protesi totale rimovibile
- overdenture
- torontobridge
In queste due ultime soluzioni, vengono posizionati 4/6 impianti nell’osso dell’arcata edentula.
Nell’overdenture, sugli impianti verrà posizionata una barra sulla quale verrà agganciata una protesi rimovibile con delle clips in modo da poter essere stabile. Il paziente avrà una protesi molto più stabile di una dentiera tradizionale e meno invadente, che dovrà però togliere quotidianamente per l’igiene della stessa.
Nel torontobrige, sugli impianti viene avvitato un bloccaggio di 10/12 elementi fisso e stabile che dà lo stesso comfort di un lavoro protesico su denti naturali.
Queste due terapie riabilitative rappresentano una soluzione anche per tutti i portatori di protesi totale (dentiera) che hanno disagi con la funzione masticatoria, diminuzione del senso del gusto e dei sapori e soprattutto difficoltà nella vita di relazione. Con queste tecniche abbiamo la possibilità di migliorare la loro qualità di vita ridandogli funzionalità e la sicurezza di un bel sorriso.
Una volta posizionati gli impianti nell’osso, c’è un periodo di guarigione in cui si forma nuovo tessuto osseo intorno alle spire dell’impianto, che permette la sua integrazione.
Solitamente questo periodo di guarigione dura mesi (3 mesi per il mascellare inferiore e 4 mesi per quello superiore),e proprio per non interferire con questa guarigione si tendeva a non “caricare” gli impianti con un protesi prima di questo periodo (carico differito). Tuttavia negli ultimi anni si è visto che caricare gli impianti con una protesi non interferisce con la guarigione, di conseguenza i clinici hanno iniziato ad effettuare il carico immediato degli impianti.
Il carico immediato è una tecnica che ci permette di inserire impianti in titanio e di fissarvi sopra le corone provvisorie, immediatamente dopo l’intervento. Nasce come un’esigenza nel dare risposte riabilitative rapide al deficit funzionale ed estetico dei pazienti.
Idealmente tutti i pazienti, in buono stato di salute generale, possono usufruire della metodica All on four e All on six. Non ci sono limiti di età. È consigliato a tutti quei pazienti che hanno perso i denti e che desiderino di ripristinarli con una soluzione fissa e definitiva, ritornando a sorridere e masticare.